Emozioni

Imparare a perdonare per vivere meglio

Odiare qualcuno è come bere del veleno aspettandosi che sia l’altro a morire.

La fiducia va guadagnata…oppure no?

Se non ti fidi, non puoi vivere veramente. Hai sempre paura; sei circondato dalla morte, non dalla vita.

Il potere della curiosità

In milioni hanno visto la mela cadere, ma Newton è stato quello che si è chiesto perché.

Come relazionarsi con gli altri?

Se ciò che io dico risuona in te è semplicemente perché siamo entrambi rami di uno stesso albero.

Sei troppo egoista?

Una rosa rossa non è egoista perché vuole essere una rosa rossa. Sarebbe orribilmente egoista se volesse che i fiori del giardino fossero tutti rossi e tutti rose.

Natale e solitudine

Natale e solitudine

Pensiamo che essere adulti significhi essere indipendenti e non aver bisogno di nessuno. Ecco perché stiamo tutti morendo di solitudine.

Occhio per occhio?

Occhio per occhio?

Se intraprendi il percorso della vendetta, inizia a scavare due tombe: una per il tuo nemico, e una per te.

Desidero desiderare

Desidero desiderare

Tutti vogliamo la felicità, ma siamo disposti a tollerare anche l’infelicità che la accompagna?

Un istinto da scoprire

Un istinto da scoprire

Strano, che tu abbia compassione di chi stenta a camminare e non di chi stenta a ragionare, di chi è cieco negli occhi e non di chi è cieco nel cuore.

Una fonte di forza

Una fonte di forza

La felicità è una porta che si apre dall’interno: per aprirla bisogna umilmente fare un passo indietro.

Qualcuno mi ha visto?

Qualcuno mi ha visto?

Impariamo a non ascoltare ciò che sentiamo e pensiamo, insegnando anche agli altri a fare altrettanto e così, via via, andiamo scomparendo.

Il beneficio del dubbio

Il beneficio del dubbio

Non dovremmo mai fidarci ciecamente degli altri, ma neppure essere cinici riguardo a tutto e tutti.