Emozioni
Un segreto ben custodito sulla gestione della nostra energia
Più siamo attivi e pieni d’impegni, più pensiamo di stare bene e di essere sulla strada per il successo. Ma se non fosse così?
Natale e solitudine
Pensiamo che essere adulti significhi essere indipendenti e non aver bisogno di nessuno. Ecco perché stiamo tutti morendo di solitudine.
Il paradosso della felicità
La ricerca della felicità è una delle principali fonti di infelicità.
La conquista della realtà
Non toccate mai i vostri idoli: la doratura si attacca alle dita.
Occhio per occhio?
Se intraprendi il percorso della vendetta, inizia a scavare due tombe: una per il tuo nemico, e una per te.
Desidero desiderare
Tutti vogliamo la felicità, ma siamo disposti a tollerare anche l’infelicità che la accompagna?
Un veleno per la mente
Odiare qualcuno è come bere del veleno aspettandosi che sia l’altro a morire.
Un istinto da scoprire
Strano, che tu abbia compassione di chi stenta a camminare e non di chi stenta a ragionare, di chi è cieco negli occhi e non di chi è cieco nel cuore.
Una fonte di forza
La felicità è una porta che si apre dall’interno: per aprirla bisogna umilmente fare un passo indietro.
Qualcuno mi ha visto?
Impariamo a non ascoltare ciò che sentiamo e pensiamo, insegnando anche agli altri a fare altrettanto e così, via via, andiamo scomparendo.
La prima di tutte le passioni
Io continuo a stupirmi. È la sola cosa che mi renda la vita degna di essere vissuta.
Il beneficio del dubbio
Non dovremmo mai fidarci ciecamente degli altri, ma neppure essere cinici riguardo a tutto e tutti.