Come scacciare la pigrizia
Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.
Henry Ford
Non possiamo negarlo, certe volte al suono della sveglia, vorremo solo sprofondare ancora di più nelle coperte e poter rimandare tutti i nostri impegni.
A volte, ci si sente già molto stanchi e demotivati al solo inizio della giornata. Quando però, sembra difficile (ri) trovare la giusta energia per riuscire a concludere qualcosa , forse dovremmo porci alcune domande.
Abbiamo bisogno di una vacanza o dobbiamo lavorare sulla nostra motivazione?
La motivazione è ciò che ci spinge all’azione, che ci fa alzare al mattino e scattare per rispettare le scadenze. E’ qualcosa che crea un senso di continuità, nello svolgimento di azioni che ci porteranno dove desideriamo.
E quando non sappiamo che cosa desideriamo?
Quando ci si sente stanchi, senza voglia di fare nulla e a corto di motivazione, si finisce in un vortice di pigrizia e passività, che a sua volta, si traduce in un caos di comportamenti poco utili.
La vita è fatta di abitudini ed è molto facile ritrovarsi a ripetere quelle sbagliate. A questo punto, riconoscerle ed eliminarle diventa molto difficile, soprattutto quando non vogliamo ammettere, a noi stessi, il significato della nostra pigrizia.
Quando vi è paura di mettersi in gioco, di provare e sbagliare, si vive senza cercare il proprio scopo e, senza di esso, per quale motivo dovremmo alzarci al mattino?
Allora, si preferisce credere che la vita sia tutta qui, un ammasso di anni in cui le giornate si ripetono incessantemente; andare a lavoro per avere i soldi per farsi una macchina per andare a lavoro.
Dopodiché, il nulla.
Certamente, lasciare le cose come sono, è la strada che fa meno paura. Sappiamo già che cosa accadrebbe; nessuna sorpresa e nessun problema.
Il problema però c’è, ed è nel lasciarsi scivolare nella noia, nel pensiero che la vita sia tutta qui e che sia semplicemente una faticosa salita.
Che cosa ne pensate? E’ arrivato il momento di cambiare qualcosa?
-
Smettete di farvi trascinare dagli altri, dagli eventi, dalle cose. Da tutto, tranne che da voi stessi. Che cosa cercate nella vita? Che cosa desiderate? Quali sono i vostri sogni?
-
Quando avrete risposto alla prima domanda, potrete decidere in che modo realizzare i vostri desideri. Quali sono i vostri obiettivi a lungo, breve e medio termine? Quali sono le azioni da compiere per perseguirli?
-
Dopo aver stabilito obiettivi e azioni, dovrete mettervi in moto. Ogni giorno, dovrete concentravi sui vantaggi che otterrete dai vostri comportamenti. Senza tenere in mente questo, cioè la prospettiva delle cose, non ricorderete più perché avete iniziato, perdendo di vista gli obiettivi e ciò che desiderate. Poi, tornare alle vecchie abitudini, sarà semplice come bere un bicchiere d’acqua.
-
Emozionatevi! Il pensiero di ciò che state costruendo, passo dopo passo, deve riempirvi di entusiasmo ed energie. Dovete costruire la vita per come la volete, superare piccole sfide ogni giorno e premiarvi per questo. Ciò non vi sembra motivo di entusiasmo?
-
Non pensate alla possibilità di fallire perché, comunque andrà, non sarà mai un fallimento. Anche imparare dai propri sbagli, è un successo. Tutti coloro che hanno trasformato i loro sogni in realtà, sono passati per il fallimento, non poche volte, aggiustando il tiro di volta in volta e non arrendendosi mai.
-
Eliminate i pensieri negativi. Pensare negativo è un modo come un altro di impostare la mente. Iniziate a cambiare registro, vedere anche il lato positivo delle cose è un’abilità che va allenata, come qualsiasi capacità di valore.
-
Non permettete a nessuno, neanche a voi stessi, di etichettarvi. “Sei una persona pigra”, “Non ti va di fare niente”, sono solo alcune di quelle frasi che vi convincono di essere quel che affermano, spingendovi ancora di più nella passività.
-
Pensate a come vi sentirete dopo. Riconoscersi ogni piccolo passo in direzione di un obiettivo, porta una grande soddisfazione e sempre più energia per continuare su questa strada. Che cosa succederà dopo non aver seguito il vostro programma? Qualcosa di positivo? Mi azzardo a ipotizzare di no!
Ricordatevi che il segreto è iniziare! Fare il primo passo, con la consapevolezza che non sarà facile, che seguire i sogni costerà dei sacrifici ma che essi saranno ben ripagati dalla soddisfazione di essere diventati padroni della propria vita.
Potrete leggere milioni di articoli per (ri)trovare la motivazione, ma se non iniziate ad agire, nulla potrà mai cambiare.
Fate molta attenzione, però, a non confondere la mancanza di motivazione e la pigrizia, con un umore depresso. Se pensate che il vostro problema sia più profondo, chiedete aiuto allo psicologo.
E voi, che cosa ne pensate? Vi state già mettendo in moto per far partire la vostra energia?
Se volete, fatemelo sapere nei commenti e se vi è piaciuto l’articolo, condividetelo.
0 commenti