Cambiamento

Per vivere davvero bisogna rischiare

Ogni scelta presenta vantaggi e svantaggi. Spesso ci focalizziamo solo su ciò che può andare storto, lasciando che la paura decida per noi.

Il positivo del negativo

Sia ottimismo che pessimismo contribuiscono a poter migliorare la nostra realtà. Poiché nella realtà il bicchiere è sia mezzo pieno e sia mezzo vuoto.

L’importanza del problema

Le emozioni dolorose hanno in loro stesse gli ingredienti utili a migliorare le cose. Quando le usiamo a tale scopo, prosperiamo.

Il segreto che consuma

Se vuoi mantenere un segreto, devi nasconderlo anche a te stesso.

5 errori che facciamo nel leggere le persone

Ogni persona è un enigma. È un puzzle non solo per se stesso, ma anche per tutti gli altri.

In cerca d’amore

In cerca d’amore

Quante volte ci chiediamo che cosa sia l’amore senza trovare una risposta che tolga ogni dubbio?

L’importanza del problema

L’importanza del problema

Le emozioni dolorose hanno in loro stesse gli ingredienti utili a migliorare le cose. Quando le usiamo a tale scopo, prosperiamo.

Come NON aiutare gli altri

Come NON aiutare gli altri

Quando aiutiamo senza aspettarci qualcosa in cambio, diventiamo anche noi liberi dall’obbligo di restituire qualcosa a chi ci aiuta.

Dire Addio

Dire Addio

Il cambiamento non è solo un’avversità da temere, ma è anche un amico da accogliere.

8 falsi miti sulla tua produttività

8 falsi miti sulla tua produttività

Ci fosse una verità universale sulla produttività, probabilmente sarebbe che ciò che funziona per una persona, non è detto funzioni per tutti.

Tutti dobbiamo cambiare

Tutti dobbiamo cambiare

Per un individuo incontrarsi e scontrarsi con il cambiamento non è solo inevitabile, ma parte integrante e necessaria del suo sviluppo.

Siamo tutti recidivi

Siamo tutti recidivi

Anche se ci piace credere che impariamo dai nostri errori, ciò non è sempre vero. Per cambiare davvero, dobbiamo iniziare da noi.